Coinqui… Ami… Coinquilino-amico!!!

Immagine

 

Poco tempo e avrò finito il liceo. Dopo SEI lunghissimi anni. Sembra un sogno (non mi dilungherò su quanto mi mancherà la mia classe, i momenti di divertimento, la leggerezza e la spensieratezza…): niente ansia ogni giorno di essere chiamato, di aver dimenticato i compiti!!! 😀

Ma sopratutto: si esce di casa!

Premetto che, nonostante i problemi (che ogni famiglia può avere), io a casa sto molto bene. Ho un bellissimo rapporto con mia mamma (simbiotico, oserei dire) e anche con mio padre e mio fratello le cose non vanno male. Detto questo, sento la necessità di andarmene per cominciare a costruire la mia vita!

Ma cosa vuol dire “si esce di casa”? Dove vado? Le possibilità sono due: a) andare a convivere con la mia Dolce Metà (che già possiede una casa di proprietà); b) andare a convivere con la Bea, mia grandissima amica, in un monolocale in affitto nella periferia di Milano.

Come scegliere? Essenzialmente ho già scelto: vorrei vivere un annetto con Bea, provare l’esperienza di vivere con un’amica, senza orari (più o meno considerando università e lavoro), facendo quello che ci pare e divertendoci come matti (come siamo soliti fare!). Certo, saremo due universitari (per fortuna entrambi senza obbligo di frequenza) che guadagneranno solo per mantenere un affitto. Ma penso che il gioco valga la candela.

Lei ha già finito il liceo da un anno e sta già lavorando, lavoro che intraprenderò anche io dopo la maturità in quanto lei ha la possibilità di portare qualcuno (sul quale poi avrà una percentuale) e quel qualcuno sarò proprio io! Quindi… se le cose vanno come spero, tra due o tre mesi sarò in uno piccolissimo monolocale con la mia Bebita!!! Poi, dopo quest’esperienza, sarò super felice di andare a convivere con la mia Dolce Metà (che già vive “in solitudine”).

Vedremo come andranno le cose! 😀 Per ora sono solo progetti e speranze.

Tornando ad oggi, al presente: ho fatto un altro piccolo lavoretto. Uno “sportello” della cucina che stava degenerando.

Immagine

                                  PRIMA                                                     DOPO

E anche oggi ho fatto qualcosa di buono per la mia casetta (e per l’umore della mia mamma <3)